
COLLEGIO REGIONALEGUIDE ALPINE LOMBARDIA
Prove attitudinali A.m.m. 2021: rinvio
A seguito dell’approvazione del DPCM 14/01/2021, si sospendono e si rinviano a data da destinarsi le prove attitudinali per l’ammissione al corso di formazione 2021 per accompagnatori di media montagna 2021, programmate dal 18 al 22 gennaio 2021 in Comune di Eupilio (CO) e che le nuove date verranno stabilite e comunicate ai candidati il prima possibile, compatibilmente con le vigenti disposizioni di legge in materia di emergenza sanitaria.

NON SIAMO D’ACCORDO
Il Collegio Guide alpine Lombardia si fa portavoce della posizione di molti suoi iscritti in merito a limitazioni alla frequentazione della montagna che riguardino gli amatori non accompagnati da professionisti. Il caso scatenante è probabilmente

IVO MOZZANICA e IGNAZIO DELL’ ANDRINO
Negli scorsi giorni sono scomparse due storiche Guide Alpine della Lombardia: il lecchese Ivo Mozzanica ed il valtellinese Ignazio dell’Andrino. Il Collegio Guide Alpine Lombardia si unisce al dolore delle famiglia e degli amici per

APERTE ISCRIZIONI SELEZIONI A.M.M. 2021
SELEZIONI A.M.M. 2021 Sono aperte dal 9 al 29 dicembre le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia, in programma per

UN PENSIERO PER LE COLLEGHE GUIDE
di Renata Rossi – Guida Alpina 20 ottobre 1984 Alagna Valsesia. 20 ottobre 2020 Val Bregaglia. 36 anni di Guida Alpina (39 con Aspirante Guida). Vi ho pensato tutte insieme in questo giorno, vorrei lasciarvi un mio

NUOVI A.M.M. CORSO 2020
SONDRIO – Il Collegio Guide alpine Lombardia ha diplomato 24 nuovi Accompagnatori di media montagna. I neodiplomati hanno superato gli esami di abilitazione la prima settimana di ottobre e dopo pochi giorni ottenuto il titolo professionale.
CHI SONO
LE GUIDE ALPINE E GLI ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

GUIDA ALPINA
Svolge professionalmente le attività di accompagnamento ed insegnamento di alpinismo, arrampicata su roccia e ghiaccio, sci-alpinismo, canyoning ed escursionismo estivo ed invernale.
ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Profondo conoscitore dell'ambiente montano in tutte le sue sfaccettature, accompagna in trekking ed escursioni, senza limiti di quota.
ASPIRANTE GUIDA
Sulla strada per diventare Guida, si passa per questi due anni di praticantato, durante i quali gli Aspiranti svolgono - seppur con qualche limitazione - lo stesso lavoro delle Guide Alpine.
I numeri in lombardia
PERCHé UNA GUIDA?
01.
CONOSCE
La Guida vive la montagna tutto l’anno, pratica attività sportive e ricreative in questo ambiente, frequenta e racconta i luoghi dove accompagna. Le montagne sono un mondo immobile ma ricco di vita.
02.
INSEGNA
La Guida insegna le tecniche per muoversi sui diversi terreni della montagna: dalla camminata all'arrampicata su ghiaccio e roccia fino all’alpinismo sulle vette più alte.
03.
TRASMETTE
La montagna è un luogo meraviglioso ma non da improvvisare. La Guida ci indica i pericoli, ci trasmette il rispetto per essa e ci porta a frequentarla con consapevolezza.