
COLLEGIO REGIONALEGUIDE ALPINE LOMBARDIA
IL COLLEGIO REGIONALE
GUIDE ALPINE LOMBARDIA
È un Ente pubblico a carattere territoriale, istituito con Legge dello Stato n.6 del 2/01/1989 e con Legge della Regione Lombardia n.26 del 8/10/2002. Il Collegio cura la formazione e la gestione degli albi professionali regionali delle Guide alpine, degli Aspiranti guide e degli Accompagnatori di media Montagna.

Si abilitano 21 Aspiranti Guide,1 Guida alpina e 26 Accompagnatori di media montagna
SONDRIO – Ci sono nuovi professionisti della montagna in Lombardia: nei mesi di ottobre e novembre si sono abilitati all’esercizio della professione 21 Aspiranti Guida di 1°e 2° livello, 1 Guida alpina e 26 Accompagnatori

Parliamo di montagna: a novembre 4 incontri online
“Escursionismo”, “Montagna e cambiamenti climatici”, “Prevenzione per la montagna invernale”, “Le stagioni dell’arrampicata in falesia”: sono i titoli dei quattro appuntamenti online, organizzati dalle Guide alpine della Lombardia, per parlare di montagna con curiosi e

“Festa delle Guide”: sabato 30 settembre il recupero della giornata annullata
Sabato prossimo, 30 settembre, si svolgerà il recupero delle attività in programma lo scorso 23 settembre alla Festa delle Guide alpine, annullata venerdì per maltempo. Ieri tutto si è svolto regolarmente e con un grande

Aprono le iscrizioni alla “Festa delle Guide”: 23 e 24 settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni online a tutti gli appuntamenti in programma con la “Festa delle Guide”, una due giorni di escursioni, arrampicate in falesia, lezioni sulla progressione su via ferrata e sulla tecnica del nordic

ESCURSIONI: Festa delle Guide 23/24 settembre
In occasione della Festa delle Guide organizziamo cinque diverse escursioni che replichiamo in entrambe le giornate del 23 e del 24 settembre. Tutti gli itinerari sono adatti anche alle famiglie e si svolgono su sentieri
CHI SONO
LE GUIDE ALPINE E GLI ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

GUIDA ALPINA
Svolge professionalmente le attività di accompagnamento ed insegnamento di alpinismo, arrampicata su roccia e ghiaccio, sci-alpinismo, canyoning ed escursionismo estivo ed invernale.
ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Profondo conoscitore dell'ambiente montano in tutte le sue sfaccettature, accompagna in trekking ed escursioni, senza limiti di quota.
ASPIRANTE GUIDA
Sulla strada per diventare Guida, si passa per questi due anni di praticantato, durante i quali gli Aspiranti svolgono - seppur con qualche limitazione - lo stesso lavoro delle Guide Alpine.
I numeri in lombardia
PERCHé UNA GUIDA?
01.
CONOSCE
La Guida vive la montagna tutto l’anno, pratica attività sportive e ricreative in questo ambiente, frequenta e racconta i luoghi dove accompagna. Le montagne sono un mondo immobile ma ricco di vita.
02.
INSEGNA
La Guida insegna le tecniche per muoversi sui diversi terreni della montagna: dalla camminata all'arrampicata su ghiaccio e roccia fino all’alpinismo sulle vette più alte.
03.
TRASMETTE
La montagna è un luogo meraviglioso ma non da improvvisare. La Guida ci indica i pericoli, ci trasmette il rispetto per essa e ci porta a frequentarla con consapevolezza.