
COLLEGIO REGIONALEGUIDE ALPINE LOMBARDIA
IL COLLEGIO REGIONALE
GUIDE ALPINE LOMBARDIA
È un ente pubblico a carattere territoriale, istituito con Legge dello Stato n.6 del 2/01/1989 e con Legge della Regione Lombardia n.26 del 8/10/2002.
Il Collegio cura la formazione e la gestione degli albi professionali regionali delle Guide alpine, degli Aspiranti guide e degli Accompagnatori di media Montagna.

Maurizio Zappa, Istruttore di generazioni di Guide alpine
Le Guide Alpine lombarde, e Italiane tutte, esprimono grande cordoglio per la scomparsa del collega e amico Maurizio Zappa, deceduto questa mattina per cause naturali. Classe 1954, nato e vissuto a Bormio, in Alta Valtellina,

Il 6 settembre torna la “Festa delle Guide” in Val Masino
Il primo sabato di settembre appuntamento in Val Masino con la “Festa delle Guide”, una giornata di escursioni, arrampicate in falesia e percorsi avventura con le Guide alpine egli Accompagnatori di media montagna della Lombardia.

Festa delle Guide: iscriviti alle attività
Due escursioni nella celebre Val di Mello: una nella valle laterale della Val del Ferro, adatta a chi è più allenato, e una meno impegnativa, che dopo una dolce salita iniziale si sviluppa in piano

Progressione su roccia e ghiaccio: due giornate sul campo per chi vuol diventare Guida alpina
Sogni di diventare Guida alpina? Vuoi renderti conto del livello tecnico necessario per superare le selezioni che danno accesso ai corsi di formazione? A luglio arrivano due giornate informative e sul campo, molti utili a

Il calendario delle escursioni gratuite
L’estate comincia con le escursioni con gli Accompagnatori di media Montagna: 12 uscite in totale nei weekend compresi tra il 28 giugno al 27 luglio. Tre si svolgeranno domenica 6 luglio, in occasione della Giornata
CHI SONO
LE GUIDE ALPINE E GLI ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

GUIDA ALPINA
Svolge professionalmente le attività di accompagnamento ed insegnamento di alpinismo, arrampicata su roccia e ghiaccio, sci-alpinismo, canyoning ed escursionismo estivo ed invernale.
ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Profondo conoscitore dell'ambiente montano in tutte le sue sfaccettature, accompagna in trekking ed escursioni, senza limiti di quota.
ASPIRANTE GUIDA
Sulla strada per diventare Guida, si passa per questi due anni di praticantato, durante i quali gli Aspiranti svolgono - seppur con qualche limitazione - lo stesso lavoro delle Guide Alpine.
I numeri in lombardia
PERCHé UNA GUIDA?
01.
CONOSCE
La Guida vive la montagna tutto l’anno, pratica attività sportive e ricreative in questo ambiente, frequenta e racconta i luoghi dove accompagna. Le montagne sono un mondo immobile ma ricco di vita.
02.
INSEGNA
La Guida insegna le tecniche per muoversi sui diversi terreni della montagna: dalla camminata all'arrampicata su ghiaccio e roccia fino all’alpinismo sulle vette più alte.
03.
TRASMETTE
La montagna è un luogo meraviglioso ma non da improvvisare. La Guida ci indica i pericoli, ci trasmette il rispetto per essa e ci porta a frequentarla con consapevolezza.