30 giugno 2019 RIFUGIO FEDERICO IN VAL DOSDÈ – Alta Valtellina / Val Viola (SO) m 2.133 di quota

 

Descrizione: La Val Dosdè rientra tra le mete più belle del comune di Valdidentro e dell’Alta Valtellina grazie sia alla sua posizione strategica, che ai suoi panorami imperdibili. Sembra di camminare in una cartolina, ad ogni sguardo la natura stupisce con i suoi meravigliosi colori inaspettati. Tra le tante possibili escursioni, il facile Anello della Val Viola sarà il nostro itinerario che ci consentirà di godere di un imperdibile scenario: la vista sul Lago di Val Viola e sulla Val di Campo, nella confinante Svizzera. Partiamo dalle baite di Altumeira e raggiungiamo il Passo di Val Viola (2.471 m). Poi procediamo verso l’Alpe Dosdé e il Rifugio Federico. Non mancheranno le marmotte coi loro caratteristici richiami d’allarme. Ad accoglierci per una meritata pausa pranzo, il Rifugio Federico, sapientemente gestito dal noto alpinista/Guida Alpina Adriano Greco e la sua famiglia. Lungo il corso della giornata potremo inoltre ammirare le cime superbe che fanno da corona alla valle: Pizzo Dosdè, Cima lago spalmo, Cima Viola, Scima de Saoseo, oltre ai Monti di Livigno.

Quota massima: 2.471 m

Dislivello: 570 m (3h fino al rifugio Dosdé, di cui circa 2 h in salita, e 45’ la discesa al parcheggio)

Difficoltàfino a livello E su percorso escursionistico medio/facile

Punto di partenza: parcheggio di Altumeira

Orario e luogo d’incontro: Ore 10,00 parcheggio di Altumeira

Come raggiungerlo: Partendo da Bormio percorrete la Strada Statale 301 in direzione Livigno e Passo del Foscagno. Giunti al chilometro 15 del passo, prendete la deviazione a sinistra per Val Viola. Percorrendo la valle arrivate ad Arnoga, una piccola località a 1850 metri. Seguire quindi la strada carrabile sterrata: dopo 5 chilometri arriverete al posteggio di Altumeira. Domenica 30 giugno la strada sterrata non è a pagamento.

Note: possibilità di pranzo in rifugio, per info su attrezzatura e abbigliamento vedere pdf allegato

Ricordiamo inoltre che le iscrizioni chiudono alle 23:59 del giovedì precedente il giorno dell’escursione

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su nuovi eventi ed escursioni

[mc4wp_form id=”4179″] [ninja_form id=6]