14 luglio 2019 RIFUGIO BOZZI – Alta Valcamonica (BS) m 2478 di quota

Descrizione: L’area delle Alpi in cui si svolge questa escursione, è famosa per le bellezze naturali dei luoghi ma anche per essere stato teatro delle vicende belliche della Prima Guerra Mondiale. Il rifugio Bozzi è testimone di entrambi gli aspetti e “custode” delle memorie di quel periodo; infatti il villaggio militare, le trincee, le fortificazioni presenti sul posto sono state restaurate e formano un museo all’aperto  di sicuro interesse storico. La salita al rifugio è semplice, necessita di circa due ore e venti minuti di cammino e si svolge prevalentemente su strada sterrata (di origine militare). Con altri 20 minuti oltre il rifugio, si può giungere alla forcella Montozzo, linea di confine del 15-18 e punto panoramico sul Trentino

Quota massima: 2620 m (Forcella Montozzo)

Dislivello: 700 m per il rifugio + altri 150 m a Forcella Montozzo

Difficoltà: E

Punto di partenza: Case di Viso (BS)

Orario e luogo d’incontro: ore 09,30 presso posteggio al termine della strada a Case di Viso

Come raggiungerlo: in auto prendere la SS42 del Tonale fino a Ponte di Legno quindi seguire le indicazione per il Passo Gavia (SS300) e dopo pochi km fuori dal paese seguire a dx le indicazioni per Pezzo e Case di Viso

Note: possibilità di pranzo in rifugio, per info su attrezzatura e abbigliamento vedere pdf allegato

Ricordiamo inoltre che le iscrizioni chiudono alle 23:59 del giovedì precedente il giorno dell’escursione

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su nuovi eventi ed escursioni

[mc4wp_form id=”4179″] [ninja_form id=10]