Esempio Elementor
Promo 2020 escursioni in lombardia
Estate 2020, il calendario completo delle escursioni gratuite con le Guide Alpine e gli Accompagnatori di media montagna della Lombardia.
Cliccando su ogni titolo troverete la descrizione, le caratteristiche della gita ed il form da compilare per iscrivervi.
Guide Maestri Compagni Amici
Che cosa fa il Collegio delle Guide Alpine Lombardia
Assistenza e Soccorso
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Pagamenti Ente
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Eventi e workshop
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Gruppi di aggiornamento
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Formazione
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Consulenza Multimediale
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Manutenzione Itinerari
Lorem ipsum dolor sit amet cotetur adiing.
Vuoi diventare anche tu una guida alpina?

Formazione completa e Certificata
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas sed odio eget

Guada che belle le Alpi in Lombardia
Preparati a viaggiare
TUTTO QUELLO CHE DOBBIAMO SAPERE PER MUOVERCI IN MONTAGNA
COSA NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERTI DI UNA ESCURSIONE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas sed odio eget tellus facilisis cursus. Integer efficitur volutpat nisl, quis tristique tellus tincidunt vel. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Quisque scelerisque faucibus dui, vel ornare dui tristique efficitur. Maecenas leo diam, consequat a ligula eu, tincidunt laoreet quam. Vivamus et faucibus neque. Morbi ac magna rutrum.
Maecenas sed odio eget
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas sed odio eget tellus facilisis cursus. Integer efficitur volutpat nisl, quis tristique tellus tincidunt vel. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Quisque scelerisque faucibus dui, vel ornare dui tristique efficitur. Maecenas leo diam, consequat a ligula eu, tincidunt laoreet quam. Vivamus et faucibus neque. Morbi ac magna rutrum.


ABBIAMO ATTRAVERSATO LE ALPI per trovare i precorsi migliori per VOI
Cosa racconterai tornato da una escursione?


Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

COLLEGIO REGIONALE
GUIDE ALPINE LOMBARDIA
Webinair propedeutici
corso Guida Alpina e A.m.m.
Due incontri, gratuiti e aperti a tutti, volti a presentare il percorso di formazione della professione di Guida Alpina e Accompagnatore di media montagna.
Gli appuntamenti, organizzati dal Collegio Guide alpine Lombardia in collaborazione con l’Assessorato Sport e Giovani di Regione Lombardia, si svolgono su piattaforma online Zoom dalle ore 17 alle ore 19.

Nuovo corso AmM: i risultati delle prove attitudinali
Si conferma anche per il 2022 la grande richiesta di iscrizioni al nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media Montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia: 64 candidati, provenienti da diverse regioni d’Italia e persino un partecipante straniero originario degli Stati Uniti d’America, si sono iscritti alle prove attitudinali, svoltesi dal 7

L’AmM è un professionista: non serve il beneplacito di un’associazione per lavorare
Comunicato stampa del CONAGAI 08/02/2022 Il Collegio Nazionale Guide alpine Italiane – CONAGAI si trova costretto per l’ennesima volta a dover chiarire la sostanziale differenza tra Accompagnatore di media Montagna, figura professionale riconosciuta a livello internazionale e riferimento nazionale per l’accompagnamento in natura con riserva di professione, e Guida ambientale

Attenzione ai venditori di fumo: intervista al presidente Pina sugli esami per AmM di AIGAE
Attenzione ai venditori di fumo: intervista al presidente Pina sugli esami per AmM di AIGAE Il 4 febbraio scorso Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ha pubblicato sul suo sito e sulle sue pagine social una comunicazione, nella quale invitava gli AmM – Accompagnatori di media Montagna a sostenere

Aperte Iscrizioni prove attitudinali AmM
Sono aperte dal 20 gennaio al 15 febbraio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia, in programma per l’anno 2022. Le prove si terranno dal 7 all’11 marzo (compatibilmente con la situazione di emergenza sanitaria) nel Comune di Eupilio (CO), ma per

Jacopo Compagnoni (1981-2021)
Ieri mattina, 16 dicembre, il collega Jacopo Compagnoni, durante una discesa dal monte Sobretta in Valfurva, è rimasto coinvolto in un incidente in valanga, che purtroppo gli è stato fatale. Il Collegio Guide alpine Lombardia si stringe attorno alla famiglia e a tutti i cari di Jacopo. I funerali si
CHI SONO
LE GUIDE ALPINE E GLI ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

LA GUIDA ALPINA
La guida alpina svolge professionalmente le attività di accompagnamento di persone in ascensioni sia su roccia che su ghiaccio o in escursioni in montagna; accompagnamento di persone in ascensioni sci-alpinistiche o in escursioni sciistiche; insegnamento delle tecniche alpinistiche e sci-alpinistiche.
ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
L'Accompagnatore di Media Montagna, profondo conoscitore dell'ambiente montano in tutte le sue sfaccettature accompagna in trekking ed escursioni, senza limiti di quota.
ASPIRANTE GUIDA
Sulla strada per diventare Guida Alpina, si passa per questi due anni di praticantato, durante i quali gli Aspiranti svolgono - seppur con qualche limitazione - lo stesso entusiasmante lavoro delle Guide Alpine.
I numeri in lombardia
PERCHé UNA GUIDA?
01.
ACCOMPAGNA
La Guida vive la montagna tutto l’anno, pratica attività sportive e ricreative in questo ambiente, conosce i luoghi e sa raccontarli. Le montagne sono un mondo immobile ma ricco di vita.
02.
INSEGNA
La Guida insegna a camminare su tutti i terreni, la progressione in arrampicata su ghiaccio e roccia, dai primi passi fino all’alpinismo sulle montagne più alte.
03.
VALUTA
La Guida ci insegna a valutare i pericoli della montagna, un luogo meraviglioso ma non da improvvisare.