4 luglio – MONTE BARRO
4 luglio 2021
MONTE BARRO
Il Sentiero Numero 1: il Gran Tour del Monte Barro
Il giro completo del rilievo che si erge isolato tra la Brianza, il Valle dell’Adda e i rilievi del Triangolo Lariano permette di assaporare ogni aspetto (storico, naturalistico e paesaggistico) di questa interessante Montagna.
Dal parcheggio di via Pian Sciresa a Malgrate, si sale a Pian Sciresa e quindi, traversando la fresca Val di Faè, si giunge ai Piani di Barra, sede dei resti di una antico villaggio gotico del V secolo d.C. Si arriva quindi all’Eremo, sede di un antico convento trasformato poi in sanatorio e quindi, in anni più recenti, recuperato a ostello con bar ristorante.
Da qui è possibile salire alla panoramica vetta (sentiero ripido con alcuni tratti su roccette ma mai esposto o pericoloso – facoltativo).
Prendendo il Sentiero delle Torri, si scende a Costa Perla, antico roccolo ora sede di una stazione di inanellamento di importanza europea, per rientrare a Pian Sciresa dal versante che si affaccia sulla valle dell’Adda, e quindi ridiscendere alle auto.
Quota massima: 740 m (Eremo); 922 in caso di salita alla Vetta
Dislivello: 500 (700) m
Difficoltà: E
Punto di partenza: Malgrate – via Pian Sciresa
Guida di riferimento: Chiara Di Adamo – 3391455111 – chiaradiadamo@yahoo.it
Orario e luogo d’incontro:
primo gruppo: ore 9.00
secondo gruppo: ore 9.30
presso il posteggio gratuito presso via Pian Sciresa – Malgrate.
Come raggiungerlo: in auto sulla strada statale SS36, uscita a Malgrate e quindi proseguire su viabilità ordinaria fino a via Pian Sciresa.
Note: pranzo al sacco.
Per info su attrezzatura e abbigliamento vedere pdf allegato.
ATTENZIONE: scarica la Dichiarazione di assenza di sintomi da Covid e il modulo per il Consenso informato: entrambi dovranno essere debitamente compilati, firmati e consegnati alla Guida il giorno dell’evento.
Le iscrizioni sono chiuse.