17 luglio – ALTO GARDA
17 luglio 2021
ALTO GARDA
Monte Stino
Suggestiva escursione che, attraverso un bosco di pini silvestri, porta fino alla cima del Monte Stino a quota 1.466 m. Nei pressi dell’anticima del Monte Stino, da cui, insieme al Monte Vesta, trae il nome la magica Valvestino, è situata una galleria militare adibita a museo della grande guerra. Sullo sperone sovrastante possiamo trovare i resti delle postazioni militari. A pochi minuti di cammino, è stato costruito nel 2014, il nuovo omonimo rifugio dove, chi vuole, potrà gustare speciali piatti quali: taglieri di salumi e formaggi, pizzoccheri, tagliatelle con funghi porcini o sugo di capriolo, torte e biscotti fatti in casa. La cima offre una stupenda vista, costellata da numerosi torrioni calcarei che sbucano al di sopra degli alberi, su quasi tutta la lunghezza del sottostante lago d’Idro e sul monumentale complesso militare della Rocca d’Anfo (dall’altra sponda del lago).
Quota massima: 1466 (vetta Monte Stino)
Dislivello: 500 m
Difficoltà: E
Punto di partenza: Moerna piazzale cimitero
Guida di riferimento: Menegato Paola – 338/8328830 – paola@gardacanyon.it
Orario e luogo d’incontro:
primo gruppo: ore 9.30
secondo gruppo: ore 10.00
Parcheggio presso cimitero di Moerna.
Come raggiungerlo: da Gargano (lago di Garda) seguendo SP9 fino a Moerna, da Vestone (Val Sabbia) seguire SS237 fino al Lago d’Idro, quindi SP 58 fino a Capovalle e da qui SP 113 fino a destinazione.
Note: pranzo al sacco. Per informazioni su attrezzatura e abbigliamento vedere pdf allegato.
ATTENZIONE: scarica la Dichiarazione di assenza di sintomi da Covid e il modulo per il Consenso informato: entrambi dovranno essere debitamente compilati, firmati e consegnati alla Guida il giorno dell’evento.
Le iscrizioni sono chiuse.