6 luglio 2019 RIFUGIO TITA SECCHI – Valle Sabbia (BS) m 2367 di quota
Descrizione: Situato al bordo del Lago della Vacca, ai piedi del Corno di Blumone e immerso nel Parco dell’Adamello dove la vegetazione e le differenti componenti rocciose creano un ambiente unico, il rifugio Tita Secchi è caratterizzato dagli aspetti naturali del luogo e dall’attenzione dei gestori per l’ecosostenibilità della struttura. A causa della circolazione limitata sulla strada, abbiamo modificato la scelta dell’itinerario. Dalla Piana del Gaver (1500 m.) risaliamo al Passo della Vacca (2359m.). Passando per la Malga Laione di mezzo ed il vallone del Casinetto di Laione, sotto le imponenti pareti del Cornone di Blumone, giungiamo infine al Rifugio Tita Secchi (2362 m.). Scendendo in direzione del Passo Crocedomini, si raggiungerà la particolare struttura della Corna Bianca da dove si diparte il sentiero che ci riconduce dapprima alla Malga Laione di mezzo e poi alla Piana del Gaver, con percorso ad anello in ambiente isolato e selvaggio.
Quota massima: 2367 m
Dislivello: 862 m
Difficoltà: E
Punto di partenza: Piana del Gaver, presso l’Albergo Blumon Break
Orario: ore 09,30
Come raggiungerlo: in auto percorrete la SS 237 fino a poco prima di Ponte Caffaro, poi prendete la SP 669 per il Passo di Crocedomini.
Note: possibilità di pranzo in rifugio, per info su attrezzatura e abbigliamento vedere pdf allegato
Ricordiamo inoltre che le iscrizioni chiudono alle 23:59 del giovedì precedente il giorno dell’escursione
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su nuovi eventi ed escursioni
[mc4wp_form id=”4179″] [ninja_form id=8]