CORSO A.M.M. – OTTAVO E NONO MODULO

OTTAVO MODULO – Appennino abruzzese, Barrea.

Per l’ottavo modulo del corso AMM ci spostiamo a Barrea, splendido paesino medievale affacciato sull’omonimo lago e immerso nelle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; è amore a prima vista per una terra che si riserverà ricca di tesori e cordialità.

Ci aspettano cinque giorni molto intensi in cui il filo conduttore sarà la zoologia anche se, per non farci mancar nulla, il secondo giorno affrontiamo pure i test di metà corso su diverse materie teoriche: botanica, fisiologia, geologia, leggi e meteorologia; queste prove servono un po’ da collaudo in vista del futuro esame di abilitazione, a verificare quindi per tempo a che punto sia la nostra preparazione e cosa sia necessario correggere o approfondire.

(altro…)

CORSO A.M.M. – SETTIMO MODULO

Il settimo modulo ha il sapore del ritorno, torniamo a visitare infatti due luoghi che il corso ci ha già fatto apprezzare: la Val Masino e la Valmalenco.

Il primo giorno ci troviamo appunto a sgusciare come camosci tra i graniti del Masino ad approfondire le tecniche di camminata anche su terreni impervi, è una lezione molto importante che ci permette di ribadire quanto il gesto del cammino non sia banale e soprattutto è potenzialmente migliorabile ed adattabile. 

(altro…)

CORSO A.M.M. – SESTO MODULO

Per il sesto modulo della nostra lunga ed entusiasmante cavalcata andiamo oltre Regione, nella splendida cornice di Arco di Trento, l’accoglienza della cittadina ci riserva un tempo decisamente plumbeo che però non intacca la didattica: nel primo giorno analizziamo infatti in maniera “indoor” le tecniche di camminata, l’equilibrio e la percezione di sé in ambiente montano; si rivela una lezione molto interessante e utile, camminare bene non è così facile e scontato!

(altro…)