SETTEMBRE: ESCURSIONI GRATUITE

Se siete tornati dalle ferie e contate già le ore per ripartire per nuove avventure, le prime 4 domeniche di settembre vi portiamo alla scoperta delle montagne di Lombardia. Continua infatti l’iniziativa delle escursioni gratuite con le Guide alpine e gli Accompagnatori di media montagna: vi portiamo in cima al monte Resegone (LC), ai Corni di Canzo in Valbrona (CO), in Val Brembana e in Val Canale (BG). Ogni escursione raggiungerà un rifugio alpino, dove i partecipanti potranno pranzare a un prezzo convenzionato.

(altro…)

CORSO A.M.M. – OTTAVO E NONO MODULO

OTTAVO MODULO – Appennino abruzzese, Barrea.

Per l’ottavo modulo del corso AMM ci spostiamo a Barrea, splendido paesino medievale affacciato sull’omonimo lago e immerso nelle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; è amore a prima vista per una terra che si riserverà ricca di tesori e cordialità.

Ci aspettano cinque giorni molto intensi in cui il filo conduttore sarà la zoologia anche se, per non farci mancar nulla, il secondo giorno affrontiamo pure i test di metà corso su diverse materie teoriche: botanica, fisiologia, geologia, leggi e meteorologia; queste prove servono un po’ da collaudo in vista del futuro esame di abilitazione, a verificare quindi per tempo a che punto sia la nostra preparazione e cosa sia necessario correggere o approfondire.

(altro…)

CORSO A.M.M. – SETTIMO MODULO

Il settimo modulo ha il sapore del ritorno, torniamo a visitare infatti due luoghi che il corso ci ha già fatto apprezzare: la Val Masino e la Valmalenco.

Il primo giorno ci troviamo appunto a sgusciare come camosci tra i graniti del Masino ad approfondire le tecniche di camminata anche su terreni impervi, è una lezione molto importante che ci permette di ribadire quanto il gesto del cammino non sia banale e soprattutto è potenzialmente migliorabile ed adattabile. 

(altro…)