(testo di Andrea Sarchi)
Nei giorni 21 e 22 Novembre scorsi si è svolta in Scozia, precisamente a Aviemore nel parco del Cairngorms (nella zona del famosissimo Ben Nevis), l’incontro autunnale dell’IFMGA, International Federation of Mountain Guides Associations, organizzato quest’anno dalle Guide Alpine Inglesi (British Mountain Guides).
Durante la prima giornata si è riunita la CT internazionale composta da tutti i rappresentanti tecnici delle nazioni affiliate all’associazione internazionale. Per l’Italia era presente Cesare Cesa Bianchi come Presidente del Collegio Nazionale, Andrea Sarchi Presidente della Commissione Tecnica nazionale, Flavio Moroder Presidente del collegio Alto Adige, Erwin Steiner e Kurt Walde Commissione Tecnica di Alto Adige e Antonio Carrel Presidente onorario della Valle d’Aosta.

Da sinistra, il nuovo presidente Hanno Donz, A. Sarchi, C. Cesa Bianchi, K. Walde, H. Biner, A. Carrel, Herwin Steiner, F. Moroder.
Durante la giornata si è raggiunto per la prima volta in questo ambito un importante accordo di collaborazione tra Collegio Nazionale e Collegio provinciale di Alto Adige che propongono nel board internazionale la figura del presidente C. Cesa Bianchi e del CT Kurt Walde come rappresentanti delle Guide Alpine Italiane. Questa decisione è stata accolta con grande soddisfazione da tutti ed in particolar modo dalle nazione alpine (Francia, Svizzera, Austria, Germania) che da sempre esprimono imbarazzo per la ingombrante situazione della tripla rappresentanza Italiana. Nella seconda giornata, l’assemblea delle nazioni aderenti all’UIAGM ha approvato tutte le istanze presentate compreso il nuovo regolamento UIAGM ed ha eletto l’austriaco Hanno Donz come nuovo presidente UIAGM.
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DELLE GUIDE ALPINE
Nei giorni 23 e 24 si sono svolti a Edimburgo i campionati internazionali di arrampicata delle guide alpine. Nella impressionante palestra di arrampicata di Ratho sia per dimensioni che ambiente prettamente patagonico, ricavata da una vecchia cava dismessa, sono arrivate più di 90 guide alpine da tutta Europa. Folta come sempre la rappresentanza Italiana con guide dalla Lombardia, Alto Adige e Trentino. Dopo una giornata e mezza di qualificazioni giocata sui 15 itinerari dal grado 4 al 7c+ nel pomeriggio della seconda giornata si sono svolte le finali su un percorso di grado 8a.

La palestra di arrampicata di Ratho, teatro della competizione internazionale delle guide alpine.
(foto Yuri Parimbelli)
(altro…)