PROGETTO ICARO

Pubblicato il

GuideAlpine_progettoIcaro

Lunedì 22 Dicembre, a Santa Caterina Valfurva (SO) ci sarà la prima tappa del “Progetto Icaro“, di questa nuova stagione invernale 2014/15.

Qualcuno non sa cos’è il Progetto Icaro?
Bene, per quanto concerne la parte prettamente legata all’Associazione benefica Progetto Icaro, vi rimando al link della pagina Facebook
Mentre per quanto concerne la parte più concreta, se così la possiamo definire, del Progetto Icaro, provo a descriverlo in poche righe.

Di cosa si tratta: si tratta molto semplicemente di un gruppo di amici, tra i quali diverse Guide Alpine, per il momento solo italiane, che hanno intenzione di promuovere la cultura dello sci fuoripista, ai giovani, ai ragazzini/e in modo particolare. Fare capire che tutti questi divieti “di sci fuoripista” non fanno niente altro che alimentare ignoranza, aumentando di conseguenza i rischi e gli incidenti. Vogliamo e possiamo fare cultura, vogliamo e possiamo prendere e portare i ragazzini a sciare in fuoripista a scopo prettamente benefico e formativo. L’anno scorso abbiamo fatto giornate con ragazzini di 8 anni tutto il giorno in fuoripista.
Come: semplice, non si fa niente altro che stabilire una data, una località, e mettere a disposizione delle Guide Alpine, che per un giorno accompagnano e mostrano ai ragazzini, cosa fare, come muoversi, cosa evitare di fare, come preparare lo zaino… come comportarsi quando si scia fuoripista in generale. Il tutto, chiaramente senza scopo di lucro.
Regolamento: Le Guide si pagano tutto, Gli under 21 non pagano (tranne logicamente il loro giornaliero), mentre gli over 21, sono vivamente “obbligati” a fare un offerta all’Associazione Progetto Icaro.

Credo che la maggior parte di Voi ne abbiano già sentito parlare, visto poi la risonanza che c’è stata lo scorso anno tra siti e riviste specializzate e non.

Bene, l’obiettivo di questa email, è di invitare chi vuole, a partecipare lunedì 22 dicembre a Santa Caterina Valfurva, ma soprattutto, di darci una mano ad invitare ragazzini/e. Magari anche qualche Maestro di sci, o di Scialpinismo, potrebbe portare la sua squadra, o comunque il suo gruppo, a farsi un giro ed a sciare fuoripista con noi.

Personalmente credo sia un bel progetto, rivolto a soggetti che fondamentalmente sono il nostro futuro, in un ambito che è prettamente di nostra competenza dove, con pochissimo, possiamo certamente fare tanto. E poi, e poi vi garantisco che quando vi mettete a sciare fuoripista con sti ragazzini/e, resterete a bocca aperta nel vedere i numeri che vi sparano in faccia!

PS: chi si perde questa prima data, si può segnare quella del 29 Marzo a Madesimo (SO). E se poi avete voglia di tirare in piedi una giornata #progettoicaro anche voi, basta farcelo sapere!

Climb safe & ski fast

(Alberto Marazzi)

Categorie: EVENTI