GHIACCIO SVIZZERO – MARIO SERTORI

Pubblicato il

ghiaccioCHita

(di Mario Sertori – Guida Alpina)

Il libro raccoglie le scalate su cascate di ghiaccio del Canton Ticino e della parte meridionale del Canton Grigioni, un’area vasta e complessa, solcata da grandi vallate che nelle annate favorevoli diventano per gli ice-climber un forziere di possibilità di ogni genere.

Le colate ticinesi, gelosamente custodite dagli arrampicatori locali, non erano mai state inserite in un testo organico ad esse dedicato. La guida ne presenta più di cento per il solo cantone di lingua italiana, di ogni genere di difficoltà, lunghezza e impegno. Questi flussi, a volte penalizzati dalla quota, offrono negli inverni fortunati il piacere di magnifiche salite, in ambienti intatti e preservati come forse solo gli Svizzeri sanno fare.

Le cascate dei Grigioni sono certamente più conosciute, probabilmente non c’è ghiacciatore appassionato che non sia stato almeno una volta in Val d’Avers o a Sertig, ma il libro  svela  anche  i segreti  anfratti di valli pochissimo frequentate dagli ice-climber, come la  misteriosa Safiental o la splendida Valsertal, tanto per fare due nomi.

Come ho scritto nell’introduzione al volume, la mia speranza è quella di aver fornito non solo un attrezzo  utile a trovare facilmente la cascata desiderata e a passare giornate avventurose  sui ghiacci, ma  anche lo stimolo a visitare un’area geografica con un  alto potenziale di arrampicate e di affascinante, secolare cultura.

Ghiaccio Svizzero
Mario Sertori
Versante Sud Edizioni – dicembre 2012
287 pagine
28.50 Euro
Disponibile anche in lingua tedesca Schweizer Eis